Conquista di una mente aperta: visione positiva e confronto con l’errore

DESCRIZIONE DEL CORSO
Il percorso formativo intende evidenziare sia i vantaggi che promuove la positività, che le strategie utili ad alimentarla. Avere una visione ottimisticamente orientata, rappresenta una scelta che promuove sia il benessere che un procedere speditamente verso la realizzazione dei progetti.
Il procedimento di problem solving può essere danneggiato nell’efficacia se non si possiede una giusta lente psicologica con la quale inquadrare il problema stesso.
È importante conoscere le trappole psicologiche che si attivano nella psiche di ogni individuo quando si affrontano situazioni problematiche significative. Bisogna, quindi, individuare tempestivamente tali trappole e oltrepassarle senza voltarsi indietro.
Si illustreranno alcune delle dinamiche prevalenti nell’azione decisionale che contraddistingue in più momenti, tutto il procedimento di risoluzione di un problema. Rifugiarsi nell’atteggiamento dell’indeciso o dell’impulsivo può comportare grossi rischi, bisogna invece impegnarsi a coltivare uno stile decisionale determinato.
Inoltre si affronterà la tematica dell’errore, in quanto vi è probabilità di sbagliare in ogni scelta compiuta, ma il problem solver efficace coltiva fiducia nel processo di apprendimento conseguente all’errore stesso.
CONTENUTI DEL CORSO
- L’impossibile realismo; La responsabilità; Alla conquista di una mente aperta alla positività;
- Il Problem Solving e la percezione della realtà in relazione alla soluzione dei problemi; La soggettività percettiva; La funzione della percezione e le distorsioni percettive; Le distorsioni percettive;
- Le modalità interpretative; Problem talking e concetto di crisi; L’ottimismo del problem solver;
- Prendere decisioni; L’importanza e il senso del processo decisionale; Stili decisionali; Gli strumenti di supporto e il vantaggio decisionale;
- Senso e significato dell’errore; Psicologia ed errore; L’errore e l’apprendimento; La condizione della perfettibilità;
Dettagli del corso
- Lezioni / Contenuti 4
- Quiz 4
- Durata 2 ore
- Lingua Italiano
- Studenti 3
- Certificato No
- Assessments Self
-
Percezione della realtà nel problem solving – PS_06_01
-
Problem talking e concetto di crisi – PS_06_02
-
Prendere decisioni – PS_06_03
-
Confrontarsi con l’errore nel problem solving – PS_06_04