Logistica distributiva: reti, strategie e politiche

DESCRIZIONE DEL CORSO
Video-corso composto da una serie di video-lezioni.
Ogni video-lezione ha una durata variabile di 20-30 minuti e può essere corredata di un questionario di auto-valutazione a risposta multipla e di una dispensa, contenente eventuali approfondimenti.
CONTENUTI DEL CORSO
- Definizioni e generalità, Sistemi di distribuzione, Distribuzione fisica, Decisioni inerenti la distribuzione fisica, Gestione delle scorte di prodotto finito, Scelta dei canali di distribuzione;
- Fattori di scelta della rete distributiva, Ampiezza della distribuzione, Grado di centralizzazione decisionale e di centralizzazione delle infrastrutture, Strategie di distribuzione fisica: diretta, giro del latte (milk run), magazzino intermedio, cross docking, punti di prelievo (pick up point), Hub & Spoke;
- Aree decisionali e politiche distributive; Modalità di distribuzione, Rete distributiva, Mezzi di trasporto, Gestione delle scorte, Gestione degli ordini, Material Handling, Programmazione dei rifornimenti;
- Gestione degli ordini: una delle aree decisionali per la progettazione di un sistema distributivo, Ciclo dell’ordine, Tipologia degli ordini, Indicatori di evasione degli ordini, Tempi di consegna, Servizio al cliente;
Dettagli del corso
- Lezioni / Contenuti 4
- Quiz 0
- Durata 2 ore
- Livello Base
- Lingua Italiano
- Studenti 0
- Certificato No
- Assessments Si
-
Logistica distributiva
-
Fattori di scelta della rete distributiva
-
Aree decisionali e politiche distributive
-
Gestione degli ordini