Sistema di monitoraggio ed indicatori: le prestazioni del sistema logistico

DESCRIZIONE DEL CORSO
Video-corso composto da una serie di video-lezioni.
Ogni video-lezione ha una durata variabile di 20-30 minuti e può essere corredata di un questionario di auto-valutazione a risposta multipla e di una dispensa, contenente eventuali approfondimenti.
STRUTTURA DEL CORSO
- Sistema di monitoraggio ed indicatori
- Utilizzo degli indicatori
- Tipologie di indicatori
- Le prestazioni del sistema logistico
- Indicatori di approvvigionamento
- Indicatori di gestione dei materiali
CONTENUTI DEL CORSO
- Sistema di monitoraggio ed indicatori, perché adottare un sistema di misura delle prestazioni, requisiti e attributi degli indicatori, requisiti di un sistema di misura delle prestazioni
- Utilizzo degli indicatori ed esigenze conoscitive a cui dare risposta (cosa viene misurato, valutato e controllato), dalla misurazione alla formulazione di un giudizio, meta-modello di riferimento
- Definizione e tipologie di indicatori e/o metodi di analisi delle prestazioni, organizzazione/aggregazione degli indicatori, definizione della struttura di indicatori
- Prestazioni del sistema logistico, analisi della catena logistica, indicatori logistici, obiettivi e livello di guardia
- Indicatori di approvvigionamento (efficacia della funzione/ente di approvvigionamento e prestazioni del servizio complessivo reso dal fornitore), indicatori di distribuzione e di trasporto, indicatori del livello di servizio, indicatori economici, indicatori di utilizzazione delle risorse • Indicatori di gestione dei materiali, indicatori di controllo dei magazzini ed esempi
Dettagli del corso
- Lezioni / Contenuti 6
- Quiz 0
- Durata 2,5 ore
- Livello Base
- Lingua Italiano
- Studenti 0
- Certificato No
- Assessments Si
-
Sistema di monitoraggio ed indicatori
-
Utilizzo degli indicatori
-
Tipologie di indicatori
-
Le prestazioni del sistema logistico
-
Indicatori di approvvigionamento
-
Indicatori di gestione dei materiali