Sistemi contabili: classificazione, gestione e analisi dei costi aziendali

DESCRIZIONE DEL CORSO
Video-corso composto da una serie di video-lezioni.
Ogni video-lezione ha una durata variabile di 20-30 minuti e può essere corredata di un questionario di auto-valutazione a risposta multipla e di una dispensa, contenente eventuali approfondimenti.
STRUTTURA DEL CORSO
- Sistemi contabili: contabilità analitica
- Criteri di classificazione dei costi
- Modelli di controllo e cost management
- Il punto di pareggio (Break Even Point)
- Il make or buy
CONTENUTI DEL CORSO
- Sistemi contabili: contabilità analitica, terminologia di base, il piano dei conti e il piano dei centri di responsabilità;
- Criteri di classificazione dei costi, classificazione dei costi per natura, classificazione per variabilità, classificazione per oggetto di riferimento, classificazione per modalità di programmazione, classificazione per dimensione, classificazione per controllabilità, classificazione per momento di calcolo, classificazione per impatto finanziario;
- Modelli di controllo e cost management, lo scenario odierno, perché un sistema di cost management una definizione di Cost Management, il sistema di costing, qual è l’obiettivo dell’analisi dei costi, le determinanti strutturali dei costi, gli approcci al costing, approccio al costing tradizionale, qual è il metodo più utile per analizzare i costi, come capire l’andamento e il comportamento dei costi, le strategie del cost management, ciclo di vita e costing;
- Il punto di pareggio (Break Even Point), strategia di impresa e struttura dei costi;
- Il make or buy, le valutazioni di pricing, il target costing;
Dettagli del corso
- Lezioni / Contenuti 5
- Quiz 0
- Durata 2,5 ore
- Livello Base
- Lingua Italiano
- Studenti 0
- Certificato No
- Assessments Si
-
Sistemi contabili: contabilità analitica
-
Criteri di classificazione dei costi
-
Modelli di controllo e cost management
-
Il punto di pareggio (Break Even Point)
-
Il make or buy