Terziarizzazione e outsourcing in ambito logistico

DESCRIZIONE DEL CORSO
Video-corso composto da una serie di video-lezioni.
Ogni video-lezione ha una durata variabile di 20-30 minuti e può essere corredata di un questionario di auto-valutazione a risposta multipla e di una dispensa, contenente eventuali approfondimenti.
CONTENUTI DEL CORSO
- Terziarizzazione della logistica, processo di terziarizzazione e outsourcing, motivazioni tattiche e strategiche alla base dell’outsourcing, criteri di scelta di terziarizzazione, possibili forme di terziarizzazione (full outsourcing, outsourcing di base, transformational outsourcing, outsourcing funzionale)
- Fornitori di servizi logistici, classificazione degli operatori logistici, caratteristiche e ruoli distintivi degli operatori logistici (3PL, 4PL, LLP), criteri di scelta e modelli di selezione di un operatore logistico, sostenibilità ambientale delle attività logistiche
- Operatore logistico, attività ed elementi costitutivi dell’operatore logistico, capacità di creare valore, progettare soluzioni integrate e garantire un adeguato servizio al cliente, indicatori per il servizio al cliente
- Vendita dei servizi logistici, vantaggi, svantaggi e criticità della terziarizzazione, fasi principali di un progetto di outsourcing, esempio di progetto
- Contratti in ambito logistico, evoluzione delle imprese verso l’impresa a rete, condizioni al contorno, procedure nella gestione del rapporto con l’azienda fornitrice di servizi, rapporti tra dipendenti del cliente e dipendenti dell’azienda fornitrice di servizi, separazione delle attività tra il cliente e l’azienda fornitrice di servizi, misure per la tutela della salute, strutture contrattuali (contratti di fornitura di singoli servizi, contratto di locazione, contratti di outsourcing)
- Aspetti contrattuali, contratto di servizi logistici, cessione del ramo di azienda, contenuti e clausole contrattuali, perimetri e aree dell’accordo, gestione di un contratto di outsourcing, elementi critici nella stesura di un contratto di outsourcing, punti di attenzione e vantaggi attesi da parte del cliente, nuovi bisogni organizzativi del cliente, redazione di un contratto di outsourcing, aspetti contrattuali specifici, definizione tariffe e costi, contratti cost plus con corrispettivo “a corpo”, contratti a tariffa con corrispettivo “a consuntivo”, costi logistici e outsourcing, clausola di revisione del corrispettivo
Dettagli del corso
- Lezioni / Contenuti 6
- Quiz 6
- Durata 3 ore
- Livello Base
- Lingua Italiano
- Studenti 15
- Certificato No
- Assessments Self
-
Terziarizzazione della logistica – LOI_12_01
-
Fornitori di servizi logistici – LOI_12_02
-
Operatori logistici – LOI_12_03
-
Vendita dei servizi logistici – LOI_12_04
-
Contratti in ambito logistico – LOI_12_05
-
Aspetti contrattuali in ambito logistico – LOI_12_06