La comunicazione digitale

DESCRIZIONE DEL CORSO
L’utilizzo sempre più massivo degli smart device di ultima generazione ha aperto innumerevoli opportunità per imprese, enti ed istituzioni di entrare in contatto e creare engagement con i propri pubblici di riferimento.
Verranno spiegati quali sono gli strumenti che la rete aziendale offre, nonché i principi e le regole della società virtuale. Si raggiungerà consapevolezza dell’influenza delle barriere comunicative nella gestione della comunicazione in rete e a conoscere ed evitare le più frequenti trappole che causano fraintendimenti e maleducazione. Si avrà padronanza di conoscenza e utilizzo di tecniche e strumenti per impostare correttamente il dialogo on line avvalendosi costruttivamente della rete aziendale.
CONTENUTI DEL CORSO
- Che cosa si intende per “Netiquette” e le origini del “galateo” digitale.
- La comunicazione, per essere efficace, non deve incontrare barriere. Saper comunicare in modo chiaro e senza ostacoli è anche il presupposto per ottenere un ascolto vivo e attivo.
- Quali sono le tecniche per rendere efficace ed incisiva la comunicazione scritta.
- La comunicazione interpersonale nel dialogo online (posta elettronica) quali sono le regole della comunicazione sul web.
- Saper gestire la comunicazione verso più persone; Saper partecipare e gestire una riunione in videoconferenza.
- Utilizzare il web con delle buone pratiche per diventare il “signor buone maniere”.
Dettagli del corso
- Lezioni / Contenuti 6
- Quiz 6
- Durata 3 ore
- Livello Base
- Lingua Italiano
- Studenti 48
- Certificato No
- Assessments Self
-
Cos’è la Netiquette e quali sono le sue origini – CD_01_01
-
Le barriere comunicative in rete: quali sono e come ovviarle – CD_01_02
-
La comunicazione sul web le regole della Netiquette – CD_01_03
-
Le regole della comunicazione interpersonale online – CD_01_04
-
Comunicare con più persone: Netiquette sui social network – CD_01_05
-
Netiquette e altri strumenti di comunicazione online – CD_01_06