Material handling e magazzini
In tutti i sistemi produttivi è necessario rendere disponibile il materiale giusto al tempo giusto nel punto giusto, movimentandolo e proteggendolo al fine di garantire la…
Il miglioramento del posto di lavoro
In un contesto caratterizzato da elevata competitività e complessità sempre più “globale”, la capacità dell’azienda di migliorare sensibilmente le proprie prestazioni è un fattore indispensabile di…
Organizzazione: sistemi socio-tecnici e cambiamento
Obiettivo di questa guida è quello di fornire una panoramica delle principali variabili e degli indirizzi di analisi ad esse collegati nell’ambito degli studi…
Approvvigionamento e gestione dei materiali
L’approvvigionamento gioca un ruolo critico nell’ambito delle funzioni aziendali, specie laddove il costo industriale del prodotto vede una percentuale importante nei materiali e componenti…
Impianti industriali: localizzazione e ubicazione degli impianti
Gli impianti industriali sono sistemi produttivi caratterizzati da un più o meno elevato grado di complessità, nell’ambito dei quali sono riconoscibili diverse componenti tecniche,…
Strategie e gestione della supply chain
La logistica integrata, naturale evoluzione della logistica industriale, estende e combina le attività di trasporto, stoccaggio e gestione dei flussi di informazione, considerando la…
Outsourcing delle attività logistiche
L’outsourcing è il risultato di un processo di riorganizzazione delle attività aziendali, attraverso il quale le imprese affidano a fornitori esterni, per un periodo…
Tecniche di gestione delle scorte
Stabilire i livelli di materiali a magazzino in modo da soddisfare la domanda prevista con il migliore utilizzo possibile delle risorse a disposizione è uno degli…
Il Rinascimento aziendale: le competenze al centro delle organizzazioni
La finalità di questo lavoro è di offrire una definizione ed una visione il più possibile esaustiva del tema “competenze” e dei cambiamenti in…