Logistica di magazzino e magazzini: aspetti generali e gestione operativa

DESCRIZIONE DEL CORSO
Video-corso composto da una serie di video-lezioni.
Ogni video-lezione ha una durata variabile di 20-30 minuti e può essere corredata di un questionario di auto-valutazione a risposta multipla e di una dispensa, contenente eventuali approfondimenti.
CONTENUTI DEL CORSO
- Caratteristiche del magazzino, logistica di magazzino, scopi, funzioni ed importanza dei magazzini, criteri di classificazione dei magazzini, magazzini al coperto o all’aperto, magazzini per materie prime, semilavorati e prodotti finiti, condizioni ubicazionali dei magazzini, magazzini statici o dinamici, magazzini ordinati o alla rinfusa
- Distinzione tra magazzini e depositi, componenti critiche per il buon funzionamento di un magazzino, attività di magazzino e modalità di immagazzinamento, interventi possibili sui magazzini
- Errori nella gestione di un magazzino, come si possono ridurre gli errori, dove si nasconde l’errore, l’importanza delle etichette, l’anagrafica dei prodotti in logistica
- Gestione operativa del magazzino, criteri generali del modello di gestione, allocazione fisica del materiale, organizzazione del lavoro, esempio di calcolo della manodopera necessaria attraverso l’analisi dei tempi standard
Dettagli del corso
- Lezioni / Contenuti 4
- Quiz 0
- Durata 2 ore
- Livello Base
- Lingua Italiano
- Studenti 0
- Certificato No
- Assessments Si
-
Logistica di magazzino – GSL_11_01
-
Progettazione di un magazzino – GSL_11_02
-
Errori nella gestione di magazzino – GSL_11_03
-
Il modello di gestione – GSL_11_04