Sistema produttivo: caratteristiche, politiche e strategie
DESCRIZIONE DEL CORSO
Il percorso intende fornire i concetti base relativi alle caratteristiche del sistema produttivo ed alle specifiche relazioni da una parte con il sistema azienda e dall’altra con il sistema operativo.
Si sottolineano in questo contesto gli obiettivi della produzione, la sua organizzazione e le specifiche finalità in relazione alla produzione di beni o alla produzione di servizi. Per chiarire tali concetti si propongono alcune classificazioni e tipologie di sistemi produttivi in relazione alle diverse modalità di attivazione, alla natura delle operazioni di produzione, alle caratteristiche delle tecnologie di processo ed ai vari sistemi di sistemi di fabbricazione e di montaggio (linea, reparti, celle).
Altri temi proposti sono quelli relativi alla gestione della produzione, alle funzioni, ai compiti, alle leve di produzione ed ai rapporti tra strategie aziendali e strategie e politiche di produzione. Si introducono così i concetti di fabbrica focalizzata e di focalizzazione sul prodotto o sul processo, i relativi vantaggi ottenibili ed i requisiti necessari.
CONTENUTI DEL CORSO
- Sistema azienda e sistema produttivo, sistema produttivo e sistema operativo, obiettivi ed organizzazione della produzione, produzione di beni e produzione di servizi.
- Introduzione alla classificazione dei sistemi produttivi, classificazione dei sistemi produttivi secondo l’asse gestionale (per tipologie di processi produttivi), l’asse di mercato (per modalità di attivazione del processo produttivo) e l’asse tecnologico (per natura delle operazioni di produzione).
- Introduzione alla classificazione tecnologica dei sistemi produttivi, definizione di sistema di fabbricazione e di montaggio, distinzione tra linea, reparti e celle di fabbricazione, distinzione tra linea di montaggio, postazione fissa di montaggio e celle di montaggio.
- Significato di gestione della produzione, funzione e direzione di produzione, compiti della produzione, leve di gestione della produzione.
- Strategie aziendali e politiche di produzione, strategia aziendale e strategia di produzione, strategia di produzione e pensiero skinneriano, politiche di produzione, prestazioni “richiedibili” alla produzione, determinazione della politica produttiva.
- Strategia di produzione e fabbrica focalizzata, concetto di focalizzazione, focalizzazione in ambito produttivo, fabbrica focalizzata e non focalizzata, focalizzazione sul prodotto o sul processo, vantaggi della focalizzazione, requisiti della focalizzazione.
Dettagli del corso
- Lezioni / Contenuti 6
- Quiz 1
- Durata 3 ore
- Livello Base
- Lingua Italiano
- Studenti 10
- Certificato No
- Assessments Self
-
Sistema azienda e sistema produttivo – GDP_01_01
-
Classificazione dei processi di produzione – GDP_01_02
-
Classificazione tecnologica dei sistemi produttivi – GDP_01_03
-
Gestione della produzione: funzioni, compiti e leve – GDP_01_04
-
Strategie aziendali e politiche di produzione – GDP_01_05
-
Strategia di produzione: la fabbrica focalizzata – GDP_01_06
-
Verifica finale