Cyber Security Awareness

DESCRIZIONE DEL CORSO
Il percorso formativo intende fornire una visione a 360 gradi sulla security awareness.
Con il termine security awareness si indica generalmente un’azione di sensibilizzazione su svariati aspetti della sicurezza delle informazioni, volta principalmente ad incrementare il livello di consapevolezza degli utenti, tipicamente in una realtà aziendale, innalzando di conseguenza il livello di sicurezza dell’organizzazione e l’efficacia in termini di protezione dei dati aziendali critici e dei dati personali.
Il superamento del corso e la conseguente erogazione del certificato sono vincolati al superamento delle lezioni e dei quiz.
CONTENUTI DEL CORSO
- Cos’è un’informazione e la sua sicurezza; Componenti della sicurezza dell’informazione; Alcune definizioni; Lo schema logico della sicurezza dell’informazione; un attacco informatico: definizione, fasi ed esempi.
- Minacce a bassa e alta presenza del fattore umano (web-based, Spam & Phishing, Eventi fisici e Ramsonware); Difesa contro gli attacchi web-based, Spam & Phishing, Eventi fisici e Ramsonware.
- Impatto sociale dell’information leakage; furto d’identità e frodi connesse; Social engineering e difesa contro di esso; differenze tra web 1.0 e web 2.0; Sicurezza informatica nel web 1.0 e nel web 2.0; creare consapevolezza.
- La responsabilità dell’utente; consigli per navigare in sicurezza; buone pratiche; Policy: procedura di gestione delle informazioni, classificazione dei dati, comportamento, utilizzo degli strumenti elettronici, compliance, reporting e audit.
Dettagli del corso
- Lezioni / Contenuti 4
- Quiz 4
- Durata 2 ore
- Lingua Italiano
- Studenti 266
- Certificato Si
- Assessments Self
-
Definizione di sicurezza dei dati: definizione di Minacce, Rischi, Pericoli, Danni
-
Minacce e potenziali danni
-
Il fattore sociale
-
Comportamenti