Strumenti di miglioramento dei processi e risoluzione dei problemi

DESCRIZIONE DEL CORSO
Il percorso formativo intende fornire una definizione dettagliata e sufficientemente esaustiva del significato di problem solving e delle caratteristiche che contraddistinguono un problem solver efficace ed efficiente promuovendo il concetto dell’inevitabilità e della trasformabilità in positivo di ogni ostacolo o criticità.
Verranno fornite e descritte diverse metodologie e strumenti per un corretto Problem Solving, quali: il metodo PDCA (Plan–Do–Check–Act), come strumento coerente con una visione orientata al miglioramento continuo; il metodo DMAIC (Defining, Measuring, Analyzing, Improving e Controlling), progettato per permettere una grande flessibilità e un buon lavoro di gruppo; lo strumento analisi S.W.O.T. (Strengths, Weaknesses, Opportunities e Threats), indispensabile per descrivere in maniera obiettiva e dettagliata situazioni problematiche; la tecnica del Brainstorming, libera da abitudini e schemi mentali consolidati, utile per individuare nuove e creative soluzioni; infine, il Benchmarking utile per riuscire a costruire un identikit di riferimento che si vuole perseguire.
CONTENUTI DEL CORSO
- Problem solving per eccellere; Caratteristiche e fasi del problem solving; L’evoluzione positiva del problem solver.
- Problema, metodo, tecnica, strumento; Definizione degli obiettivi SMART; Metodologia del PDCA: le fasi.
- Riflessioni sul PDCA e rischi di inefficacia nel Problem Solving; DMAIC: il metodo e le fasi Define, Measure, Analyze; DMAIC e le fasi Improve e Control.
- Analisi SWOT per l’analisi degli scenari; Brainstorming vitamina per il pensiero creativo; Le criticità da rimuovere e il brainstorming individuale; Brainstorming individuale.
- Il benchmarking nel problem solving con riferimento al contesto lavorativo; Gli elementi del benchmarking, gli obiettivi e le azioni del benchmarking; Il processo di benchmarking e la fattibilità dell’analisi di benchmarking nel lavoro e nella vita.
Dettagli del corso
- Lezioni / Contenuti 5
- Quiz 5
- Durata 2,5 ore
- Livello Base
- Lingua Italiano
- Studenti 2
- Certificato No
- Assessments Self
-
Risolvere i problemi: la sfida per l'eccellenza – PS_01_01
-
Problema, obiettivo, metodo, tecnica, strumento: precisazioni terminologiche e il metodo PDCA – PS_01_02
-
Riflessioni sul PDCA e il metodo DMAIC – PS_01_03
-
Supporti nello svolgimento del problem solving: analisi S.W.O.T e brainstorming – PS_01_04
-
Il benchmarking nel problem solving – PS_01_05